13 show per cui entusiasmarsi nel 2022: da “House of the Dragon” a “Stranger Things”

Siamo ufficialmente nel 2022 ed in questo nuovo anno c’è un sacco di nuova programmazione televisiva per cui entusiasmarsi.

Dalla speciale reunion del cast di Harry Potter al prequel di Game of Thrones, dall’ adattamento del popolare franchise di videogiochi Halo al ritorno di Stranger Things e Bridgerton, ci sarà molto da tenere d’occhio nel prossimo anno.


Harry Potter 20° anniversario: ritorno a Hogwarts
Data: 1 gennaiohttps://www.youtube.com/embed/fFGS4zZWGoA?version=3&rel=1&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&fs=1&hl=it&autohide=2&wmode=transparent

Lo speciale di HBO Max riunisce le star Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint per celebrare il 20° anniversario dall’uscita del primo film di Harry Potter.

Le star condivideranno i loro ricordi del decennale franchise che li ha portati sotto i riflettori da bambini, rendendoli fra le star più riconoscibili al mondo.

Fra i membri del cast che appariranno ci sono Robbie Coltrane, che ha interpretato Hagrid, Tom Felton (Draco Malfoy), Helena Bonham Carter (Bellatrix Lestrange), Gary Oldman (Sirius Black), Matthew Lewis (Neville Paciock), il regista Chris Columbus e tanti altri.

Peaky Blinders
Data: febbraio

Torna con il capitolo finale il dramma in costume ambientato a Birmingham, Inghilterra, che segue le gesta della famiglia criminale Shelby all’indomani della prima guerra mondiale. Si dice che la sesta stagione uscirà a febbraio, a seguito dei ritardi di produzione dovuti al Covid-19, con un nuovo trailer che uscirà il giorno di Capodanno.

Finora, è stato rilasciato un teaser all’inizio di questo mese confermando il ritorno di Alfie Solomons (Tom Hardy) e un altro che rivela che Stephen Graham (Line of Duty e Boardwalk Empire) si sarebbe unito allo show, suggerendo che ci sarebbe stato un grosso scontro con gli Shelby.

Inventing Anna
Data: 11 febbraio

La serie drammatica di Netflix è basata sulla storia vera di Anna Sorokin, tedesca di origine russa che ha cambiato il suo cognome e ha truffato le persone che le stavano intorno facendo credere di essere una ricca socialite a New York prima di essere catturata come truffatrice. Lo spettacolo è stato creato e prodotto da Shonda Rhimes e si basa sull’articolo della rivista di New York How Anna Delvey Tricked New York’s Party People. Julia Garner di Ozark sarà la protagonista.

The Marvelous Mrs. Maisel‘  quarta stagione Data: 18 deca durabolin erfahrung febbraio

Era il dicembre 2019 quando abbiamo lasciato Midge e Susie a fare i conti con la non facile vita dell’artista in tournée. Dopo più di 2 anni non vediamo l’ora di ritrovare le battute taglienti della nostra Mrs. Maisel in più, in questa stagione, avremo l’occasione di vedere in sua compagnia due ex star di Una mamma per amica, Kelly Bishop e Milo Ventimiglia. 

Killing Eve 
Data: 27 febbraiohttps://www.youtube.com/embed/IXRXSAMD-6w?version=3&rel=1&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&fs=1&hl=it&autohide=2&wmode=transparent

Il thriller di spionaggio britannico segue l’investigatrice dell’intelligence Eve Polastri (Sandra Oh) che cerca di catturare l’assassina Villanelle (Jodie Comer). Le due sviluppano un’ossessione reciproca nel corso della serie. Non si sa molto sulla trama della quarta stagione, a parte il fatto che promette di essere una “nera come la pece”, secondo il produttore esecutivo Sally Woodward Gentle. Avrà otto episodi e sarà scritto da Laura Neal di Sex Education (ogni stagione ha una nuova scrittrice al timone).

Bridgerton‘, seconda stagione
Data : 25 marzohttps://www.youtube.com/embed/YX7j0TjkxPE?version=3&rel=1&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&fs=1&hl=it&autohide=2&wmode=transparent

Il dramma Regency di Shonda Rhimes ritorna per la sua seconda stagione con un nuovo focus: il figlio maggiore di Bridgerton, Anthony, e la sua missione di trovare una moglie.

Spinto dal dovere di difendere il nome di famiglia, la sua ricerca porta alle sorelle Kate (Simone Ashley) e Edwina Sharma (Charithra Chandran), appena arrivate dall’India. Anthony decide di corteggiare Edwina, ma quando Kate scopre che il vero amore non è in cima alla sua lista di priorità, decide di intervenire per cercare di fermare l’unione. Tuttavia, lo scontro verbale di Kate e Anthony li avvicina solo di più, complicando le cose da entrambe le parti. Si prevedono fuochi d’artificio.

M.rs Marvel
Data: estate 2022https://www.youtube.com/embed/xrWvQZqcXOI?version=3&rel=1&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&fs=1&hl=it&autohide=2&wmode=transparent

Lo spettacolo Disney+ vedrà come protagonista l’esordiente Iman Vellani, che fa il suo debutto come attrice nei panni di Kamala Khan, un’adolescente pakistana-americana che vive nel New Jersey. È una brava studentessa, un’appassionata gamer e ama scrivere fan-fiction. Ha un amore particolare verso i supereroi, Capitan Marvel in particolare. Ma Khan fatica ad adattarsi sia a casa che a scuola, finché un giorno non ottiene dei superpoteri come gli eroi che ha sempre ammirato. La stagione sarà composta da sei episodi.

Stranger Things “
Data: estate 2022https://www.youtube.com/embed/Z1ZQMpp4BdU?version=3&rel=1&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&fs=1&hl=it&autohide=2&wmode=transparent

L’attesissima quarta stagione dello show di successo Netflix torna dopo più di tre anni. Ambientato nel 1986, lo spettacolo riprende dopo gli eventi della terza stagione, con Eleven, Will, Jonathan e Joyce che si sono trasferiti in California lasciando Hawkins, nell’Indiana. I trailer precedenti sembrano suggerire che non tutto sta andando bene per Eleven nella sua nuova scuola, poiché scrive a Mike che non vede l’ora di vederlo durante le vacanze di primavera. Nel frattempo, altri trailer offrono potenziali altre trame, inclusa quella dell’inquietante Creel House  nella quale vengono mostrati Steve, Dustin, Caleb e Max mentre vanno in esplorazione. I fan scopriranno anche cosa è successo a Jim Hopper dopo che un trailer ha rivelato che è ancora vivo.

The Lord of the Rings
Data: 2 settembre

L’epico dramma di JRR Tolkien è ambientato nella Seconda Era della Terra di Mezzo, migliaia di anni prima degli eventi dei film Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. Iniziando in un periodo di relativa pace, la serie segue un cast corale di personaggi, sia familiari che nuovi, mentre affrontano il tanto temuto riemergere del male nella Terra di Mezzo. Amazon Prime rilascerà un episodio alla settimana.

Halo


Date: TBAhttps://www.youtube.com/embed/WZ2v5eMlcrY?version=3&rel=1&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&fs=1&hl=it&autohide=2&wmode=transparent

Il popolare franchise di videogiochi è stato trasformato in un adattamento televisivo di fantascienza con protagonista Pablo Schreiber (American Gods) nei panni del super soldato corazzato Master Chief, mentre Jen Taylor riprenderà il suo ruolo dai giochi come compagno di intelligenza artificiale di Master Chief, Cortana. Lo show seguirà un epico conflitto del 26° secolo tra l’umanità e una minaccia aliena nota come Covenant. Tuttavia, non è ancora chiaro se Halo adatterà direttamente i giochi o racconterà la propria storia all’interno del mondo del franchise.

House of the Dragon
Data: TBAhttps://www.youtube.com/embed/fNwwt25mheo?version=3&rel=1&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&fs=1&hl=it&autohide=2&wmode=transparent

Questa serie si basa su Fire&Blood di George RR Martin ed è ambientata 200 anni prima degli eventi di Game of Thrones. Inizia con la storia di Re Viserys seduto sul Trono di Spade e di sua figlia Rhaenyra, la prossima in linea di successione. Tuttavia, questo porta a una guerra civile, chiamata Danza dei Draghi, che presto segna l’inizio della fine della Casa Targaryen, come accennato brevemente in Game of Thrones.

Obi-Wan Kenobi
Data: TBA

La trama della serie limitata Disney+ è stata tenuta nascosta, ma ciò che si sa è che lo spettacolo si svolgerà 10 anni dopo Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith. Ewan McGregor riprenderà il suo ruolo di Maestro Jedi Obi-Wan Kenobi e Hayden Christensen di Darth Vader.

The Sandman
Data: TBAhttps://www.youtube.com/embed/VBXqrBl6pEo?version=3&rel=1&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&fs=1&hl=it&autohide=2&wmode=transparent

The Sandman è basato sulla popolare serie di fumetti dell’autore Neil Gaiman, che è coinvolto nella creazione dello show Netflix insieme a David S Goyer e Allan Heinberg. La premessa è incentrata su Dream, un mago che è appena fuggito dopo decenni di prigionia ed è intenzionato a ripristinare il suo regno, The Dreaming.

Gaiman descrive la sua storia come una miscela di “mito moderno e dark fantasy in cui la narrativa contemporanea, il dramma storico e la leggenda si intrecciano perfettamente”.

Tante sono le proposte, voi quale aspettate di più?