
DANILO D’AGOSTINO NE “TRE SORELLE” DI ENRICO VANZINA
DA OGGI DISPONIBILE SULLA PIATTAFORMA AMAZON PRIME
I fratelli Vanzina hanno firmato i maggiori incassi degli anni Ottanta con pellicole
ormai considerate dei cult e replicate infinite volte in tv.
Tra gli elementi portanti su cui hanno puntato nel loro cinema popolare (sia letto
non in tono dispregiativo), l’utilizzo di giovani interpreti maschili nelle classiche vesti
dei sex symbol, anticipando di fatto gli attuali tempi fatti di stelline social che tutto
debbono all’avvenenza fisica.
Dunque, tra le prerogative riconosciute, il lancio di carriere che durano ancora oggi,
iniziate grazie ad indubbie qualità estetiche.
Tra i molti e ne citiamo solo uno, Raul Bova con “Piccolo grande amore” del 1993.
La nuova scommessa di Enrico Vanzina, alla direzione del suo secondo film,
intitolato “Tre Sorelle” è l’attore e modello Danilo D’Agostino nel ruolo di Gabriele.
Danilo proviene dalla pubblicità e solo nel mese di dicembre è stato Testimonial di
Expertitaly, UltraLimited, Fila e DR Automobiles Groupe Full Optional di Serie.
Parliamo dunque di un bellissimo ragazzo torinese con all’attivo più di 83 mila
follower ed oltre 150 spot e campagne di affissioni nazionali ed internazionali, qui al
suo esordio cinematografico con un ruolo di rilievo.
Danilo, dopo il diploma di una nota scuola di teatro piemontese, ha avuto la sua
grande occasione ed i risultati possono essere visti dal pubblico direttamente su
Amazon Prime, dove il film è da oggi disponibile, prima del passaggio in primavera
su Canale Cinque.
Il morale del giovane interprete nell’ultimo periodo, causa pandemia, e come quello
di molti suoi coetanei, era a terra, quasi intenzionato neanche più a rincorrere un
sogno dopo una serie di incontri poco felici ma il cambio di agenzia (è seguito da uno
dei più seri ed influenti agenti di spettacolo, anche suo personale coach) e l’occhio
lungo della casting Ornella Morsilli (I bastardi di Pizzofalcone, Skam Italia, Il
Commissario Nardone, ecc, ecc) ne hanno di fatto cambiato le sorti, portandolo alla
prima esperienza di set rilevante con un ruolo incisivo e particolare.
La storia di “Tre sorelle” infatti parla anche di gay e di donne deluse dalla scoperta
dell’omosessualità di un uomo…A tal riguardo afferma Enrico Vanzina: «Sono felice che oggi non ci sia più ipocrisia,
le donne devono accettare una realtà che per loro può essere destabilizzante,
prendendo atto che c’è una percentuale di uomini gay».
Basi per una nuova polemica?
Auguriamoci invece che si capisca quanto un attore mai debba avere steccati dato
che è chiamato ad interpretare nel corso della sua vita l’intero scibile umano.
TRE SORELLE
(Exclusive) AMAZON PRIME
Uscita 27 Gennaio 2022
Di Enrico Vanzina, con Serena Autieri, Giulia Bevilacqua, Chiara Francini, Rocío
Muñoz Morales
Siamo a Roma. Fa caldo e sta per arrivare Ferragosto. Marina, una donna borghese,
sposata con un primario di Ortopedia, scopre che suo marito ha una relazione con il
suo assistente uomo. Le crolla addosso il mondo. Le sue certezze borghesi vanno in
frantumi. Disperata corre a confidarsi con sua sorella Sabrina che ha un negozio di
abbigliamento, ma trova in lacrime anche lei. Suo marito, avvocato, ha scoperto che
lei lo tradisce e ha deciso di lasciarla. Le due sorelle decidono così di trascorrere le
vacanze estive nella villa di Marina a San Felice del Circeo, per trovare un nuovo
equilibrio. Insieme a loro parte anche Lorena, la giovane massaggiatrice di Marina,
anche lei alle prese con un dramma sentimentale. A loro si aggiungerà poi Caterina,
la terza sorella di Marina e Sabrina. Ad interrompere la serenità di questa vacanza,
però…
DANILO D’AGOSTINO
È nato a Torino nel 1994.
È single.
Si è diplomato nella scuola di arti e cinema “Torino Musical Accademy” nel 2020,
portando a termine gli studi durante il primo lockdown. È alto 1, 84 centimetri, ama
suonare il pianoforte, strumento che studia da più di 12 anni. Tra gli sport che
pratica assiduamente: nuoto, beatbox, powerlifting e il calisthenics. Il suo volto ed il
suo fisico troneggiano sulle confezioni delle seguenti aziende (oltre quelle prima
citate): Idealista, Uoko, Sparco, Distilleria Astigiana, Nero d’Avola, Asus, Arval,
Grimaldi Lines, Ferrari Vini, Acqua Hydra, Gioielleria Luxury, ItalDesign ecc, ecc

