Dopo la “A Tribute”, in cui è stato omaggiato per la sua brillante carriera – 15 anni di collaborazione con il re della moda Giorgio Armani, più di 50 passerelle all’attivo, collaborazioni con grandi brand come Dolce & Gabbana, Damiani, Vivienne Westwood, Bulgari e tanti altri – il top model Fabio Mancini sarà domani 27 gennaio a Matera per un incontro con gli studenti dell’Accademia Pascal, che dal 1978 è un punto di eccellenza e riferimento per la formazione professionale in Puglia e in Basilicata con le tre sedi di Bari, Putignano e Matera. L’evento è ideato e sarà moderato dal giornalista e docente Domenico Giampetruzzi.
Oltre Armani, Mancini collabora anche con altre grandi firme della moda: da Vivienne Westwood a Borsalino, da Dolce&Gabbana a Ermanno Scervino. Inoltre è molto amato e popolare sui social network, in particolar modo su Instagram e Facebook.
Fabio Mancini arriva a Matera
Durante l’incontro con gli studenti dell’Accademia Pascal, Mancini parlerà degli inizi della sua carriera e dei traguardi significativi raggiunti, ma anche di tutte quelle campagne di utilità sociale contro l’antisemitismo (venerdì 27 gennaio ricorre la Giornata Mondiale in memoria delle vittime dell’Olocausto), la droga e il cyberbullismo oltre alle iniziative a favore della donazione del sangue e del plasma per creare un dialogo a cuore aperto e raccontare la sua storia, soprattutto le debolezze e difficoltà che si incontrano lungo il cammino, che servono a fortificare e non a distruggere.
Questo dialogo porterà con se il messaggio per spronare i giovani ad inseguire e lottare per i propri sogni, nonostante tutto.
«Da oltre 40 anni l’Accademia Pascal è sinonimo di innovazione, professionalità, avanguardia e competitività – afferma la direttrice Maria Teresa Laporta -, formando estetiste, acconciatori e stilisti di moda in Puglia e Basilicata. Promuove la cultura della moda, del rispetto e dell’inclusione, facendosi portavoce di eventi sociali. L’evento con il supermodello di rilievo internazionale Fabio Mancini rientra in questo filone di iniziative – continua la direttrice -, poiché incarna perfettamente tutti quei valori di bellezza, professionalità e impegno sociale, rappresentando un bellissimo archetipo per tutte le generazioni, in primis per i più giovani».
Fabio Mancini: biografia e carriera
Nato a Bad Homburg vor der Hohe in Germania l’11 agosto 1987, di padre italiano originario di Castellaneta in Puglia, e mamma italo-indiana, si è trasferito con suo fratello minore a Milano in tenera età. Prima di entrare nel mondo del fashion system ha lavorato come muratore, cameriere e commesso. Ha iniziato la carriera di modello a 21 anni, quando è stato scoperto per caso per le strade di Milano da uno stretto collaboratore di Giorgio Armani.
Il debutto è avvenuto sulle passerelle di Giorgio Armani ed Emporio Armani con cui ha lavorato per 15 anni consecutivi, diventando volto e testimonial di diverse linee fra cui Undewear, Armani jeans e Armani Exchange. Nel 2014 è diventato, per due stagioni consecutive, il volto della nuova biancheria intima dell’Emporio Armani. Nel corso della carriera ha calcato le ambite catwalks di Milano, Parigi, Londra e New York, sfilando per Dolce&Gabbana, Vivien Westwood, Richmond, Barocco.
Ha collaborato e preso parte a diversi progetti speciali ed eventi con clienti internazionali come Dior, Bulgari, Damiani, Liu Jo, Dutti, Cavalli, Cuccinelli ed Herrera. Occupa le copertine di Vanity Fair, L’Officiel Homme oltre a posare per servizi di Moda per Vogue, Cosmopolitan, Men’s Health, Harper’s Bazar. Lo hanno fotografato Oliviero Toscani, Gastel, Bruce Eber Barbieri. É uno dei 25 modelli più sexy e quotati del mondo.