Mazzoleni Arte : il grande ritorno a Venezia con ben 600 opere d’arte

Venice Start 2021, si riparte! Esattamente un anno e mezzo fa il mondo intero si è fermato a causa della pandemia. Nessuno di noi avrebbe potuto immaginare quanto dolore e sofferenza avrebbero segnato famiglie e attività. Ripartire, dopo la pandemia, è il desiderio di ciascun singolo, soprattutto, della cultura. Quella cultura, che è stata messa in ginocchio per più di un anno, sente la necessità di riprendersi tutto ciò che ha perso. Il desiderio è farlo sotto forma di nuovi ed emozionanti eventi. Proprio questo concetto, infatti, viene proposto all’interno della mostra di arte contemporanea dal nome Venice StArt : “start”, l’obiettivo è la ripartenza. Una ripartenza che non racchiude solo il concetto di arte in senso stretto, ma anche tutte le emozioni che le ruotano attorno. Il ruolo dell’arte è sempre stato quello di creare opere, storie profonde di vissuto personale, dal significato poetico, siano esse quadri, sculture o fotografie. Grazie alla capacità straordinaria dell’arte di saper comunicare sentimenti profondi, sono stati invitati per l’occasione 102 artisti, dal calibro non solo nazionale ma anche internazionale, che con un totale di circa 600 opere d’arte, verranno ospitati nella meravigliosa Venezia, città punto di riferimento per l’arte. In particolare, la mostra avrà luogo nell’area “ Arterminal” di San Basilio, affacciato sul Canale della Giudecca nella Riva delle Zattere, e sarà aperta al pubblico a partire dal 18 settembre 2021 fino al 7 novembre 2021 con i seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 14:00 alle 20:00; sabato e domenica dalle 10:00 alle 20:00. Una Mostra quindi, con la M maiuscola non soltanto per la presenza di così tanti artisti, ma anche perché la vecchia stazione terminal delle crociere, successivamente convertita in spazio espositivo e rinominata “Arterminal”, sarà messa a completa disposizione: i suoi 1700 mt quadrati, suddivisi in due grandi sale, saranno tutti occupati da opere pittoriche, scultoree e fotografiche. In particolare, nella prima sala saranno posizionate le opere di piccole dimensioni realizzate da artisti emergenti, mentre la seconda sala ospiterà le opere di grande formato, le installazioni e le sculture. La selezione degli artisti e delle relative 600 opere è stata direttamente condotta dal curatore e gallerista Mario Mazzoleni, titolare di Art Events, che opera nel mondo dell’arte da più di 25 anni, affiancato da Arianna Forni, che ha coordinato la parte organizzativa ed artistica. L​ ’accesso alla mostra, con prevendita online, sarà gestito in esclusiva da Ticketmaster, società leader nel settore con una grande esperienza nel campo Mostre ed Eventi.
Nell’area 1, all’ingresso dello spazio espositivo, verrà creato anche un bookshop dove, i visitatori, potranno trovare numerosi gadget (t-shirt, serigrafie, litografie, stampe, shopper e cartoline) ideati e
realizzati da alcuni degli artisti presenti.
Per la mostra, Art Events Mazzoleni ha editato un catalogo di presentazione degli artisti selezionati, anch’esso disponibile presso il book shop di Venice Start.

Di seguito l’elenco di tutti gli artisti partecipanti:
Tiziana Adreani, Claudio Filippini, Mr. Degri, Davide Tedeschini, Marco Barberio, Carlo Fontana, Luana Muntoni, Paolo Tinelli, Riccardo
Barsottini, Steve Fox, Carmelo Muscari, Michele Toniatti, Bianca Beghin, Giovanni Fra, Sebastiano Navarra, Stefano Torti, Cristian Benazzi, Stefania Galletti, Oliviero Passera, Sandra Valdevilt,
Giorgio Bertazzoli, Veronica Garcea, Beatrice Pastorio. Patrizio Vanessi, Tobia Berti, Carmine Garofalo, Laura Pellizzari, Anna Vasile, Claudia Bartolami, Annika Geigel, Lele Picà, Giusi Velloni,
Aurélien Boussin, Andrea Marco Ghia, Cael Pipin, Flavio Vincenzi, Flavio Bregoli, GianBlu, Carmelo Pluchino, Maria Virseda, Achille Bresolin, Enrico Gobbi, Giò Podestà, Monika Walter,
Alessio Calega, Nataša Gregorič Nabhas, Lorenzo Polese, Valentina Zingaro, Alessandra Cantamessa, Paola Hüller, Daniela Rebuzzi, JC, Gloria Leonardi, Mirko Roncelli, Castill, Samuele
Lievi, Lilly Russo Latteria, Claudio Cavalli, Vincenzo Lipari, Veronica Sampaoli, Antonio Cesare, Marco Lodola, Mattia Sanarico, Alberto Chiaretto, Mirko Luciani, Sonja Sansoni, Sonya Cipro,
Alberto Magi, Sangy, Matteo Codignola, Elisabetta Maistrello, Sanpaolo, Annalisa Colombo, Giampiero Malgioglio, Miroslav Sandanus, Roberta Crepaldi, Giuseppe Marani, Domenico
Savoldelli, Zeno Da Verona, Stefano Mariotti, Maria Antonietta Scarpari, Ornella de Rosa, Gabriele Marchesi, Massimiliano Sciuccati, Antonio Delle Rose, Giulia Marchioni, Mirella Scotton, Fabiana
Di Donata, Pietro Mastrota, Giorgia Sebastianelli, Sara Digiovanni, Karin Mauschauer, Andrea Serra, Francesca Falli, Rita Mazzini, Kiril Simakov, Nicola Fantini, Sandra Menoia, Rudina Simicija, Chiara Fenaroli, Dimitri Milesi, Marianna Simonetti.